• Home
  • Primo Piano
  • Focus
  • Europa
  • Economia & FInanza
  • Mondo
  • Zoom
  • Special Report
  • Terza Fila
    • Cinema e Televisione
    • Libri e Mostre
    • Musica e Teatro
    • Bistrot
ISSN 2035-1011
maggio 22, 2022    

Primo Piano

Primo Piano

Il dopo Mattarella, l’Europa e l’Italia che verrà

dicembre 28, 2021 il Giornale Europeo 0

In contemporanea al messaggio di Mattarella alle massime cariche dello Stato – che ribadisce il clima di concordia e responsabilità che ha portato l’Italia ad essere la nazione a maggior ripresa economica a livello mondiale […]

Primo Piano

Patto del Quirinale tornare alla politica  per l’Europa

dicembre 2, 2021 il Giornale Europeo 0

Per Mattarella il finale del suo mandato ha un contenuto politico importante, un lavoro diplomatico e culturale durato circa cinque anni che ripropone come tornare alla politica  per l’Europa. Mattarella ha voluto ricordare ai due […]

Primo Piano

Il Pianeta dal futuro incerto

ottobre 23, 2021 il Giornale Europeo 0

Alla riunione del gruppo dei G20 di Roma, molti governi dovranno essere preparati ad affrontare la crisi climatica e  sollecitare quei paesi che ancora oggi sono in forte ritardo come per esempio gli Stati Uniti […]

Primo Piano

Alla ricerca della civiltà plurale

ottobre 3, 2021 il Giornale Europeo 0

L’uscita della Merkel dal campo attivo e i primi discorsi dei leader sul dopo elezioni tedesche rendono esplicito  il  segno di un allontanamento della prospettica di una politica economica europea non adattiva, non  euclidea; si […]

Primo Piano

I nuovi sindaci metropolitani lontani dai progetti strategici europei

settembre 19, 2021 il Giornale Europeo 0

Nel bel libro di Donatella Di Cesare – “Sulla vocazione politica della filosofia” – la parola chiave risveglio è posta al centro della riflessione profonda su come procedere con gli abitanti della città e dell’altra città per portarli fuori […]

Primo Piano

La finta decolonizzazione, l’Europa e la svolta del coraggio

settembre 1, 2021 il Giornale Europeo 0

L’ambasciatore Guido Lenzi ha già parlato di finta decolonizzazione: “Da astratto, invocato attraverso i secoli da visionari di diversa estrazione quali l’Abate di Saint-Pierre, Kant, Victor Hugo, Coudenhove-Kalergi fino al Patto Briand-Kellogg, il perseguimento di una […]

Primo Piano

Il futuro della civiltà europea , un viaggio da rifare

luglio 19, 2021 il Giornale Europeo 0

Il Giornale Europeo ci invita a rifare il viaggio di A. Camus del 1955 per riposizionare i nostri pensieri sul possibile futuro dell’Europa e del Mediterraneo. E’ passato poco più di un anno da quando […]

Primo Piano

VACCINARE Il Mondo…!

giugno 30, 2021 il Giornale Europeo 0

Si respira nelle strade dei paesi più evoluti un grande senso di libertà. Una ripresa della vita di ogni giorno, del lavoro, del turismo e della voglia di viaggiare in tutto il mondo. In questi […]

Primo Piano

Il nuovo Presidente degli Stati Uniti e la difficile eredità di Trump

novembre 12, 2020 il Giornale Europeo 0

Joe Biden, il 46esimo Presidente degli  Stati Uniti e la sua vice Kamala Harris con i loro 75 milioni di voti è il ticket  più votato della storia americana. A 77 anni, il “migliore vicepresidente […]

Primo Piano

COVID-19 Il Virus nelle elezioni americane

settembre 18, 2020 il Giornale Europeo 0

La pandemia che il presidente americano Donald Trump ha gestito in modo così disastroso – oltre 200.000 morti di COVID-19 sono attesi negli Stati Uniti entro il giorno delle elezioni – sta convincendo un numero […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

Articoli recenti

  • Il dopo Mattarella, l’Europa e l’Italia che verrà
  • Patto del Quirinale tornare alla politica  per l’Europa
  • Turchia il “vero” giornalismo…
  • Clima e diritti umani
  • Il Pianeta dal futuro incerto

Categorie

  • Cibernetica
  • Cinema
  • Cinema e Televisione
  • Economia & FInanza
  • Europa
  • Focus
  • Libri e Mostre
  • Mondo
  • Mostre
  • Musica e Teatro
  • Primo Piano
  • Special Report
  • Terza Fila
  • Zoom

il Giornale Europeo.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n° 266 del 7 luglio 2008. Direttore responsabile: Giuseppe Jacobini.
Tutti gli articoli possono essere riprodotti con l'unica condizione di mettere in evidenza che il testo riprodotto è tratto da www.ilgiornaleeuropeo.it
© 2008 il Giornale Europeo.it .Tutti i diritti i riservati.